- canale
- canale s.m. [lat. canalis, der. di canna "canna"].1. (idraul.) [corso d'acqua artificiale, scavato per servire all'irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, ecc.: c. navigabile ; c. di bonifica ] ▶◀ fosso, (region.) naviglio, roggia, vena.2. (geogr.) [braccio di mare compreso tra due coste continentali o insulari: c. di Sicilia ] ▶◀ stretto. ↓ passaggio.3. (alp.) [incavatura nella montagna tra pareti rocciose molto divergenti] ▶◀ camino, fenditura, solcatura, solco. ↓ apertura, incavo, passaggio, spaccatura, traccia, varco.4. (estens.) [qualsiasi apparato di scorrimento di liquidi] ▶◀ collettore, condotto, conduttura, tubatura, tubo, [per l'acqua piovana] doccia, [per le acque di rifiuto] fogna.5. (telecom.)a. [gamma di frequenze impiegata per un collegamento telefonico, radiofonico, televisivo] ▶◀ banda (di frequenza).b. (estens.) [rete radiotelevisiva] ▶◀ emittente.6. (fig.)a. [procedura attraverso cui qualcosa si effettua o si trasmette, mezzo di comunicazione, di diffusione] ▶◀ medium, mezzo, tramite, via.b. (eufem.) [spec. al plur., amicizie di cui servirsi per conseguire uno scopo: usare i c. giusti ] ▶◀ aderenza, aggancio, conoscenza, contatto, (fam.) entratura, (fam.) maniglia.
Enciclopedia Italiana. 2013.